Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
Per assicurare un’offerta formativa che risponda alle esigenze e alle aspettative di tutti i ragazzi e in linea con le specifiche richieste del mercato del lavoro locale, l’Emilia-Romagna ha costruito il nuovo Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) , che permette ai giovani, in un percorso triennale, di conseguire una qualifica professionale regionale.
Pertanto, gli studenti in uscita dalla scuola media che vorranno conseguire una qualifica professionale regionale . dovranno frequentare un percorso un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale.
Il sistema regionale di IeFP si articola in percorsi triennali fondati, sulla base di un accordo tra Regione e USR, sulla progettazione congiunta di Istituti Professionali ed Enti di formazione accreditati dalla Regione.
Si accede al sistema di IeFP iscrivendosi ad un Istituto professionale , frequentandone un primo anno e proseguendo nella scuola o presso un ente di formazione professionale accreditato dalla Regione.
La scuola e l’ente rilasciano la stessa qualifica professionale regionale attraverso modalità didattiche e formative differenti per permettere a tutti i ragazzi di raggiungere una solida preparazione di base e acquisire qualificate competenze professionali.
Il primo anno, fortemente orientativo, permette ai ragazzi, di capire le proprie attitudini e quindi di scegliere la modalità formativa che meglio risponde alle proprie aspettative.
DOPO IL TRIENNIO? |
Con il conseguimento di una qualifica professionale – che assolve l’obbligo di istruzione e l’obbligo di formazione – si può entrare preparati nel mercato del lavoro.
Se si sceglie invece di proseguire il proprio progetto formativo, la Regione Emilia-Romagna prevede un percorso successivo articolato in due fasi:
- La frequenza di un quarto anno, successivo al triennio, per conseguire un diploma professionale quadriennale e accedere ai percorsi annuali di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)
- La frequenza di un quinto anno integrativo per il conseguimento di un diploma di maturità e l’accesso all’università o ai percorsi biennali proposti dalle nuove scuole di tecnologia post-diploma, una rete regionale di Istituti Tecnici Superiori che in Emilia-Romagna inaugureranno la propria attività da settembre 2011.
Per conoscere l’offerta formativa in ciascun territorio è importante consultare i siti delle Amministrazioni provinciali:
- Provincia di Bologna
- Provincia di Ferrara
- Provincia di Forlì-Cesena
- Provincia di Modena
- Provincia di Parma
- Provincia di Piacenza
- Provincia di Ravenna
- Provincia di Reggio Emilia
- Provincia di Rimini
Per maggiori informazioni sulle qualifiche regionali leggere i documenti allegati.