In evidenza
-
PIANO ARIA: nuovi provvedimenti regionali di modifica
Il Bollettino Liberiamolaria conferma la presenza di PM10 nell'aria e proroga le misure emergenziali fino a lunedì 1 marzo incluso.
-
Iscrizioni a nidi d'infanzia comunali e privati convenzionati e Open Day
Dal 1 marzo al 5 aprile 2021 è possibile presentare domanda di ammissione ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati - Anno Educativo 2021/2022 - per inserimenti a partire da Settembre 2021
-
Faenza …passo dopo passo 2.0
Tutti i martedì e venerdì alle ore 20.30, il consueto appuntamento con le camminate della salute
-
"Ripartiamo con la cultura"
Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi economici straordinari per il sostegno a progetti culturali.
Termine scadenza presentazione domande: 15 marzo 2021
-
-
Convocato il Consiglio Comunale
Giovedì 25 febbraio alle ore 18:30 - con eventuale prosecuzione il giorno 26 febbraio alle ore 20.00
-
Prevenzione della corruzione: avviato il percorso partecipativo
Fino al 7 marzo sarà possibile inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2021-2023 dell'Unione e dei Comuni della Romagna Faentina in corso di approvazione.
-
-
La Scuola di Internet per Tutti
Proseguono i corsi online gratuiti per cogliere le opportunità della trasformazione digitale
-
Incentivi Bike To Work
Gli incentivi maturati dal 30 novembre 2020 al 28 febbraio 2021 verranno erogati in forma cumulativa
-
-
Nuove modalità di accesso al portale eCivis per i Servizi Infanzia e i Servizi Scolastici
A partire dal 1 marzo 2021 cambiano le modalità per accedere al portale
-
Rimborsi TARI e addizionale comunale anni 2017 e 2018
Per i nuclei familiari in particolari condizioni di disagio economico sociale
-
Prorogate le autorizzazioni occupazione suolo pubblico
Prorogate al 31 marzo le autorizzazioni rilasciate per far fronte all'emergenza sanitaria
-
Servizio Civile Universale
Pubblicato il Bando, si può presentare domanda fino alle ore 14 di lunedì 15 febbraio
-
Centro per le Famiglie: il programma di gennaio
Quattro incontri sui temi della gravidanza e dell'infanzia
-
CONTENIMENTO DEL COVID-19: PUNTI DI CONTATTO E ACCESSO AGLI UFFICI
Punti di contatto e modalità per l’accesso del pubblico agli uffici comunali e alla sede dell'Unione. Le presenti misure sono valide fino alla fine dell'emergenza.
-
Usare PagoPA per pagare i servizi dell'Unione e dei Comuni
Il Comune di Faenza e l'Unione sono accreditati da tempo su PagoPA e molti servizi possono essere pagati già attraverso questo circuito.
-
Concessione di contributi straordinari allo sport
Un Avviso a favore di società e associazioni sportive, polisportive ed enti di promozione sportiva dell'Unione della Romagna Faentina
-
Come prenotare online un appuntamento agli sportelli polifunzionali
Attivo il sistema di prenotazione online per usufruire dei servizi degli sportelli polifunzionali, in tutti e sei i comuni dell'Unione della Romagna Faentina.
-
Nuovo sostegno economico a fondo perduto per imprese e partite IVA
Erogazione a fondo perduto di un sostegno economico per gli operatori iva (imprese e partite iva) del Comune di Faenza, a seguito del perdurare dello stato di emergenza epidemiologica dovuta al covid-19
-
Un nuovo numero per le persone in difficoltà
Prontospesa, Prontofarmaco, Pet-sitting e Telefono amico
-
-
Mercati settimanali
Il mercato ambulante avrà regolare svolgimento per tutte le categorie anche se l’accesso alle aree avverrà in modalità contingentata
-
Emessa la seconda rata della Tari 2020
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. Faenza aderisce al nuovo sistema PagoPA, che sostituisce il modulo F24.
-
Autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico
Prorogate d'ufficio, fino al 31 dicembre 2020, le autorizzazioni rilasciate ai pubblici esercizi, alle attività commerciali ed artigianali per l’emergenza Covid-19
-
Accensione degli impianti di riscaldamento
Informazioni sulle norme previste nella provincia di Ravenna
-
-
Riapertura al sabato degli Sportelli Polifunzionali
Dopo la pausa estiva, dal mese di settembre è ripristinata l’apertura del Servizio Polifunzionale al sabato
-
-
13 Agosto 2020Nuovi obblighi per chi rientra dall'estero
Indicazioni operative per chi rientra dall'estero a partire dal 13 agosto 2020
-
Centri estivi per bambini e bambine 9-36 mesi
Pubblicato il bando per famiglie che intendono presentare domanda ai fini dell'ammissione ai centri estivi presso i nidi comunali "Pepito" e "8 Marzo" gestiti da Cooperativa Zerocento
-
Sostegno mille euro
Approvato il prestito di mille euro come anticipo su cassa integrazione e bonus non ancora ricevuti
-
Biblioteca Manfrediana: libri in prestito con consegna a domicilio
Attivato il servizio di consegna a domicilio. La Biblioteca è chiusa al pubblico
-
#GenitoriDiAdolescentiInCasa
In questo momento di grande difficoltà il Centro per le famiglie e il Consultorio Giovani si sono reinventati per continuare a stare a fianco delle famiglie con tutti i servizi che da sempre offrono
-
Volontari per l'emergenza
L'Unione della Romagna Faentina raccoglie le adesioni di volontariato informale
-
SOS Donna
Malgrado l’emergenza sanitaria in atto, il servizio Fe.n.ice - Centro antiviolenza, attraverso il prezioso lavoro dell'Associazione SOS Donna continua a portare avanti la propria attività di accoglienza a donne che subiscono violenza
-
Casa, modalità per l'invio delle domande
Bando permanente per la locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp)
-
Ecosistema dell’innovazione regionale
La rete di infrastrutture di ricerca e innovazione dedicata all'incontro ricerca-impresa