COME FARE PER...
In evidenza
-
Allerta meteo arancione per vento
Valida dalle 00:00 del 01 dicembre 2023 fino alle 00:00 del 02 dicembre 2023
-
Un ricco calendario eventi per il Natale faentino
Sabato 2 dicembre al via il programma con l’accensione delle luminarie alle ore 16
-
Bomba d'aereo a Brisighella in località Casale: domenica 3 dicembre le operazioni di bonifica
Tutti i dettagli dell'operazione, le modifiche alla viabilità, le ordinanze e le mappe delle zone interessate
-
Bando straordinario di Servizio civile Regionale
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il 2 gennaio 2024
-
Riparte “GIOVA-FA”: il bilancio partecipato dei giovani
Aperta la fase per la candidatura dei progetti fino al 15 febbraio 2024
-
PNRR: online i report sui progetti attivi nel territorio dell’Unione Romagna Faentina
Disponibili e liberamente consultabili i report sui progetti finanziati con fondi del PNRR attivi nel territorio dell’Unione
-
-
Nuova modalità di richiesta del servizio di raccolta di pannolini e pannoloni con il QR Code
Il nuovo sistema è a disposizione di chi ha necessità di conferire importanti quantità di presidi sanitari assorbenti
-
Servizio Civile Digitale 2023: pubblicate le graduatorie
Sono state pubblicate le graduatorie dei candidati al Servizio Civile Digitale anno 2023 dell'Unione della Romagna Faentina.
-
Rimborsi alluvione: on line la piattaforma per fare domanda
Attiva la piattaforma on line "Sfinge alluvione 2023" per fare richiesta dei rimborsi. A breve saranno disponibili anche le "domande e risposte" (FAQ) illustrative
-
-
Ristori per danni causati dal fortunale di luglio 2023
I cittadini e le aziende dell'Unione della Romagna Faentina che dal 22 al 27 luglio scorsi sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo (venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane), potranno presentare le domande di rimborso fino al 15 dicembre 2023.
-
Corsi di alfabetizzazione digitale gratuiti
Mercoledì 8 novembre e giovedì 16 novembre in Municipio a Faenza
-
Servizio di allerta "Allert System"
Attraverso questo servizio l’Unione della Romagna Faentina contatta i cittadini e li avvisa di situazioni potenzialmente pericolose