Archivio Notizie
-
“Faentino lontano” e “Faentino sotto la Torre”
La Giunta ha assegnato i prestigiosi riconoscimenti a Morena Plazzi e suor Luisa Bassi. Domenica 25 giugno si terrà la cerimonia di consegna delle onoreficenze.
-
-
Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
Gli eventi della XXIII edizione faentina: un ricco calendario che si sviluppa in oltre tre mesi di varie iniziative
-
Mappatura degli immobili disponibili per la promozione di interventi di riuso e rigenerazione urbana
Avviso pubblico di manifestazione di interesse
-
Incontro pubblico per la presentazione del progetto “INA CASA"
Lunedì 27 marzo alle ore 21:00 presso Centro Sociale Borgo
-
-
Si trasferisce il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Nuova sede presso l'Ospedale degli Infermi di Faenza
-
La Carovana della Legalità
Nell'ambito della manifestazione, il 31 marzo alle ore 18, inaugura la mostra del fotoreporter Tony Gentile "Sicilia 1992: luce e memoria"
-
Raccolta fondi a favore delle popolazioni della Turchia e della Siria
Donazioni tramite Satispay o bonifico bancario
-
Festa della donna 2023
Il calendario degli eventi in città dedicati all' 8 marzo - Giornata internazionale della Donna
-
Apertura iscrizioni ai servizi educativi per la prima infanzia e open day
Dal 1° Marzo al 5 Aprile 2023
-
A Faenza dal 1° marzo aperto lo Sportello Digitale
Sei giovani “Alfieri Digitali” aiuteranno i cittadini ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione
-
Lòm a Mêrz 2023
Da domenica 26 febbraio a venerdì 3 marzo, una serie di appuntamenti nei Comuni dell'Unione e in altri Comuni romagnoli
-
Open day dei servizi educativi e integrativi per la prima infanzia (0-3 anni)
I servizi per la prima infanzia comunali, convenzionati e privati presenti nel Comune di Faenza aprono le loro porte alle famiglie
-
Comportamenti di mobilità, dalla Regione un questionario on line
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
-
Contributi per i libri di testo: i beneficiari
Pubblicati gli elenchi dei beneficiari del contributo
-
-
Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili
La domanda di contributo dovrà pervenire entro le ore 12 del 10 marzo 2023
-
Aggiornamento: Concorso di idee per un "albero urbano" in Via Chiarini (Faenza)
Pubblicato un primo elenco di quesiti, con annesse risposte, presentati dagli interessati al progetto
-
HERA - Casa Smeraldo
Al Centro Fieristico un nuovo punto di riferimento, aperto fino al 31 marzo, per ritirare i kit e avere informazioni sulla raccolta domiciliare e sul corretto conferimento dei rifiuti
-
Il Green-Go Bus collegherà il Borgo al centro storico
Dal’1 marzo prenderà il via il servizio di navette elettriche gratuita. La linea andrà in sostituzione del servizio tra il parcheggio del Centro Filanda e il centro storico.
-
-
Bando Servizio civile universale 2023
Un programma per giovani dai 18 ai 28 anni. Scadenza bando: posticipata a lunedì 20 febbraio 2023, ore 14
-
Prevenzione della corruzione: avviato il processo partecipativo
Fino al 12 febbraio sarà possibile inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2023-2025 dell'Unione e dei Comuni della Romagna Faentina in corso di approvazione
-
Info point Hera sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti
L'info point in piazza del Popolo, in occasione del mercato cittadino, avrà il seguente orario: 8-12:30
-
Il Giorno della Memoria 2023
Tutte le iniziative organizzate per per commemorare le vittime dell'Olocausto.
-
Dal 9 gennaio attiva la nuova linea di trasporto pubblico
La nuova linea coprirà le frazioni di San Mamante, Santa Lucia e San Matino nei giorni scolastici.
-
Programma Infanzia - Gennaio 2023
Il Centro per le Famiglie vi augura Buon Anno e vi aspetta con tante iniziative rivolte alle famiglie con bambini/e tra gli 0 a i 6 anni.
-
Move-In: dal 1° gennaio 2023 al via a Castel Bolognese, Faenza e Solarolo
Un progetto per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili
-
Progetto conciliazione vita-lavoro: Graduatoria definitiva ed elenco definitivo domande escluse
Assegnati inoltre ulteriori contributi per la frequenza dei centri estivi
-
-
Chiusura casse economali Unione Romagna Faentina e sei Comuni
Chiusura il 21/12/2022 e riapertura il 16/01/2023
-
78° Anniversario della Liberazione di Faenza dal nazifascismo
Sabato 17 dicembre 2022 si tiene la commemorazione del 78° anniversario della liberazione della città di Faenza
-
Progetto Conciliazione Vita-Lavoro: pubblicate le graduatorie provvisorie
Nel caso si riscontrino difformità, si può presentare ricorso entro e non oltre il 18 dicembre 2022.
-
Un sabato all’insegna della pace e della legalità
La Marcia dei Diritti, un dibattito con Lino Busà e uno spettacolo teatrale
-
Bollette terza rata TARI in fase di consegna
Le info per il pagamento in caso di ricezione della bolletta a ridosso della scadenza o dopo il 5 dicembre
-
Bando “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche”
Il Gal L’Altra Romagna ha pubblicato il bando per gli imprenditori agricoli: domande di sostegno entro il 3 aprile 2023
-
Riscaldamento: le regole fino al 7 aprile 2023
Tempi di accensione e temperature massime per case, uffici, luoghi per le attività ricreative associative o di culto e stabili con finalità di produzione industriale e artigianale
-
Concessione in uso del Palazzo del Podestà
Pubblicate tutte le informazioni e la modulistica per richiedere la concessione in uso temporaneo
-
Emergenza energetica - il venerdì saranno chiuse alcune sedi comunali
Per il contenimento della spesa energetica da venerdì 25 novembre alcune sedi comunali saranno chiuse
-
Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa
Tempo fino alle 14.00 del 31 dicembre 2023
-
Aggiornamento piano della sosta
Revisione tariffe per la sosta in via Mura Diamante Torelli "Ex Salesiani" e attivazione gratuità veicoli persone disabili
-
Nuova planimetria del mercato
Dove visionare la bozza della nuova planimetria del mercato ed ottenere tutte le informazioni utili
-
Piano aria: misure riscaldamento domestico e misure antismog
In vigore dal 1° ottobre 2022 al 30 aprile 2023. Controlla qui l'ordinanza aggiornata.
-
-
-
Il progetto “Bike to Work” apre la partecipazione anche ai lavoratori autonomi
Possono partecipare tutti i dipendenti di aziende ed enti, pubblici e privati, e i lavoratori autonomi con sede nel Comune di Faenza
-
Fondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione anno 2022
Domande dal 15 settembre al 21 ottobre 2022
-
Circonvallazione: nuovi misuratori di velocità in funzione da giovedì 8 settembre
Postazione verso Forlì poco prima dello svincolo per Santa Lucia, postazione verso Bologna in corrispondenza del cavalcavia di via Ballardini.
-
Iscrizioni per il nuovo anno alla Scuola di Disegno, Arti e Mestieri Tommaso Minardi
Si aprono il 12 settembre le iscrizioni ai corsi di pittura, fumetto, disegno, illustrazione presso la scuola di disegno "Tommaso Minardi". Scopri i corsi previsti per la nuova stagione didattica...
1 2 3 Successivo »