Archivio Notizie
-
Sportello online occupazione suolo pubblico
Il portale ICA per richiedere la concessione sul territorio di Faenza
-
Bando Prevenzione dei danni da fauna
Bando GAL destinato a Imprenditori agricoli in forma singola o associata
-
Riapre la Ludoteca comunale
Dopo due anni di chiusura è stato riaperto su prenotazione, lo spazio ludico di via Cantoni
-
Organizzazione per l'Ucraina
Aggiornata la lista delle associazioni che - a titolo gratuito - offrono la possibilità di partecipare a ragazzi e ragazze urcraini
-
Nuovi orari per la Biblioteca Manfrediana
Riprende l’apertura continuata in Biblioteca Manfrediana
Nuovo orario da lunedì 4 aprile -
-
La Carta dei Servizi del Settore "Servizi alla Comunità"
Disponibile la Carta dei Servizi del settore "Servizi alla Comunità" anche online
-
Carta d’identità: possibile il rinnovo sei mesi prima della scadenza
Il passaggio dalla versione cartacea a quella elettronica è effettuabile in qualsiasi momento
-
Giorno della memoria
Gli eventi a ricordo della Shoah del popolo ebraico e delle vitime dei campi di sterminio nazisti
-
Autorizzazioni all'occupazione di suolo pubblico
Prorogate al 31 marzo 2022 tutte le autorizzazioni rilasciate per l'emergenza Covid19
-
-
Emergenza Covid: a Faenza mascherine all’aperto in occasione degli eventi in centro storico
Da martedì 7 dicembre a sabato 15 gennaio
-
Graduatoria Conciliazione vita-lavoro
La graduatoria con l'indicazione delle domande ammesse al contributo e l'elenco delle domande escluse
-
Spazio compiti
Una raccolta di doposcuola/spazio compiti presenti nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina
-
Prevenzione della corruzione: avviato il percorso partecipativo
Fino al 15 dicembre per inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2022-2024
-
Domande di iscrizione fuori termine al nido per l'a.e. 2021/22
Dal 1° dicembre, sul portale eCivis del Comune di Faenza
-
Inaugurazione Spazio Ceramica Faenza
Parte la fase pilota di uno spazio permanente in centro storico a Faenza per la mostra e la vendita dell’artigianato ceramico faentino
-
MEME Festival
Al via il festival ideato e organizzato da Menoventi, che entrerà nel vivo a ottobre con la sua duplice componente, performativa e formativa.
-
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
A ottobre riparte il Censimento: quest'anno i comuni interessati sono Faenza, Casola Valsenio e Solarolo
-
Il Comune di Faenza nel Tavolo Territoriale per il Turismo
Un progetto per aprire una nuova fase di sviluppo sinergico del turismo
-
-
Asili nido: pubblicata la graduatoria aggiuntiva per l'iscrizione alle sezioni per lattanti dei nidi per l'anno 2021-2022
E' disponibile la graduatoria aggiuntiva per l'assegnazione dei posti nido 2021-2022 - sezione lattanti
-
Vuoi diventare assistente civico? Sono aperte le iscrizioni!
Tutte le info per presentare domanda e frequentare il corso di formazione
-
Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti
La Regione Emilia-Romagna ha esteso agli under 19 la gratuità dell'abbonamento.
-
Sport in Unione il 22 agosto
Dalle ore 16.00 alle 20.00 - Parco V. Lombardi, Parco Liverani e Sferisterio Macrelli
-
-
Riapertura dei termini per l'iscrizione alla mensa scolastica
Possibile iscriversi da lunedì 16 AGOSTO 2021 fino a domenica 29 AGOSTO 2021
-
-
-
Bike To Work: Prorogato fino al 30 settembre 2021
Prosegue il progetto di mobilità sostenibile casa-lavoro
-
Seguire in diretta streaming le Commissioni Consiliari
Da adesso è possibile seguire in diretta streaming le sedute delle commissioni consiliari
-
Approvato il Bando Famiglie 2021
Approvato il bando che eroga contributi alle famiglie con bambini e ragazzi tra 3 e 13 anni per la frequenza dei Centri Estivi - Progetto conciliazione vita-lavoro
-
-
-
-
Martedì d'estate: modifiche alla viabilità
Previste modifiche tutti i martedì dal 1° giugno al 27 luglio 2021.
-
-
Sondaggio di gradimento
Facci sapere cosa pensi del nuovo tratto di ciclopedonale in via Ospitalacci
-
XXI° Settimana Scientifica e tecnologica
Sabato 22 maggio 2021, alle ore 16:30, la conferenza a cura di Fabio Ortolani “Origami. Carta, fantasia e scienza”
-
-
-
Donne di Faenza - Raffaella Reggi
La seconda ospite della serie di interviste alle donne della nostra città
-
Prorogato fino al 30 giugno il progetto Bike To Work
Riaperti i termini verso le aziende interessate a aderire al progetto
-
Vaccinazioni anti-Covid: una soluzione per gli anziani che non possono raggiungere in autonomia la Fiera
Il Comune stringe un protocollo d’intesa con le associazioni di volontariato, il Gruppo Taxi Faenza e gli operatori NCC
-
La Scuola di Internet per Tutti
Proseguono i corsi online gratuiti per cogliere le opportunità della trasformazione digitale
-
Donne di Faenza - Dott.ssa Alba Pellegrini
La prima di una serie di interviste alle donne della nostra città
-
-
Nuove modalità di accesso al portale eCivis per i Servizi Infanzia e i Servizi Scolastici
A partire dal 1 marzo 2021 cambiano le modalità per accedere al portale
-
Rimborsi TARI e addizionale comunale anni 2017 e 2018
Per i nuclei familiari in particolari condizioni di disagio economico sociale
-
Usare PagoPA per pagare i servizi dell'Unione e dei Comuni
Il Comune di Faenza e l'Unione sono accreditati da tempo su PagoPA e molti servizi possono essere pagati già attraverso questo circuito.