Giornata Nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Da alcuni anni nel nostro Territorio si organizzano alcune iniziative per la ricorrenza della Giornata, fissata al 20 novembre per ricordare la firma, avvenuta in quella data a New York nel 1989, della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo.
Dopo l’approvazione della Convenzione, nel settembre del 1990 i Capi di stato e di governo di tutto il mondo, riuniti sempre a New York, hanno fatto ai bambini della terra solenni promesse: alcune di quelle promesse sono state mantenute; molte, troppe, disattese.
Le iniziative, organizzate dal Comune di Faenza, dai Servizi Sociali Associati, dal Museo Internazionale delle Ceramiche, dalle scuole e dalle istituzioni culturali, offrono una preziosa occasione per riflettere sul rispetto e la promozione dei loro diritti, sulla possibilità di migliorare le loro condizioni di vita anche attraverso l'offerta di servizi culturali ed educativi a loro rivolti, con la consapevolezza, che occorra investire di più – in termini economici e di attenzione politica – per l’infanzia.