Iscrizioni scuola primaria e secondaria di I grado
SCUOLE PRIMARIE (ELEMENTARI)
Per l'anno scolastico 2023/2024, le iscrizoni sono aperte dal 09 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Hanno l’obbligo di iscrizione alla prima classe della scuola primaria i bambini e le bambine che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023. Possono iscriversi altresì per anticipo, coloro che li compiono entro il 30 aprile 2024.
Le iscrizioni alle classi prime dovranno essere effettuate esclusivamente tramite il sistema "Iscrizioni on line" . A tal fine il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), per potere effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni. Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande, offriranno un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
ATTENZIONE: I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema "Iscrizioni on line " utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dal 19 dicembre 2022.
L'iscrizione può essere richiesta presso la scuola di stradario o anche presso altra istituzione scolastica scelta in base agli orari di funzionamento e all'offerta formativa. Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dai consigli di istituto e resi pubblici prima delle iscrizioni con affissione all'albo e con la pubblicazione sul sito web dell'istituzione scolastica e, per le iscrizioni on line, in apposita sezione del modulo di iscrizione opportunamente personalizzato dalla scuola.
Le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione. In considerazione che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili, le famiglie in sede di presentazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.
Per maggiori informazioni, consultare la Circolare Ministeriale allegata.
-----> Vai alla pagina" Istituti comprensivi " per conoscere a quale Istituto comprensivo la scuola prescelta appartiene e dove si trova la sede della Dirigenza nella quale occorre recarsi per l'iscrizione.
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO (MEDIE)
Per l’anno scolastico 2023-2024 devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l'ammissione o l' idoneità a tale classe.
Le iscrizioni alle classi prime dovranno essere effettuate esclusivamente tramite il sistema "Iscrizioni on line" A tal fine il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), per potere effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni. Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande, offriranno un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
ATTENZIONE: I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema "Iscrizioni on line " utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dal 19 dicembre 2022.
L'iscrizione può essere richiesta presso la scuola di stradario o anche presso altra istituzione scolastica scelta in base agli orari di funzionamento e all'offerta formativa. Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dai consigli di istituto e resi pubblici prima delle iscrizioni con affissione all'albo e con la pubblicazione sul sito web dell'istituzione scolastica e, per le iscrizioni on line, in apposita sezione del modulo di iscrizione opportunamente personalizzato dalla scuola.
In riferimento agli istituti comprensivi, non sono previste iscrizione d'ufficio e dovrà essere utilizzata l'iscrizione on line. Resta inteso, comunque, che gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso Istituto Comprensivo, hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti.
Le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione. In considerazione che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili, le famiglie in sede di presentazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.
Per maggiori informazioni, consultare la Circolare Ministeriale allegata.
. ----->Vai alla pagina " Istituti Comprensivi " per conoscere a quale Istituto comprensivo o Direzione di scuola secondaria di primo grado la scuola prescelta appartiene.