In evidenza
-
-
CompostiAMO: seconda assemblea pubblica a Faenza
Lunedì 23 maggio alle 18.00 - Centro Sociale Borgo, Via Saviotti 1
-
Ripartita la lotta alla zanzara nell’Unione della Romagna Faentina
Emesse le ordinanze. In programma trattamenti larvicidi da maggio a fine ottobre.
-
100 Km del Passatore: modifiche alla viabilità
Dalle ore 18.00 del giorno 21 maggio 2022 alle ore 11.00 del giorno 22 maggio 2022
-
Esercizio del voto per ELETTORI NON DEAMBULANTI
Modalità per esercitare il diritto al voto in occasione dei referendum popolari abrogativi sulla giustizia del 12 giugno 2022. Per la richiesta di trasporto è necessario farne richiesta entro il 10 giugno.
-
-
-
Estate e famiglie
Online le attività estive rivolte a bambini e ragazzi nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina
-
Richiedere il voto a domicilio
In vista dei referendum abrogativi del 12 giugno, è possibile per alcune categorie di elettori richiedere il voto a domicilio
-
Centri Estivi 2022 - Bando per adesione Gestori
Fino al 25 maggio per aderire al "Progetto Conciliazione vita-lavoro" anno 2022
-
Bando Prevenzione dei danni da fauna
Bando GAL destinato a Imprenditori agricoli in forma singola o associata
-
-
Avviso pubblico per la realizzazione di attività e manifestazioni turistiche e culturali nel 2022
L’Unione della Romagna Faentina ha approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di eventi e iniziative a valenza turistica e culturale da attuare nel corso dell’anno 2022.
-
Pubblicata la sesta graduatoria definitiva erp
E' stata pubblicata la sesta graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi erp
-
Nomina scrutatori per Referendum popolari abrogativi del 12 giugno
Verrà riconosciuta la precedenza a disoccupati, soggetti in mobilità, cassintegrati, esodati e studenti
-
Riapre la Ludoteca comunale
Dopo due anni di chiusura è stato riaperto su prenotazione, lo spazio ludico di via Cantoni
-
Organizzazione per l'Ucraina
Aggiornata la lista delle associazioni che - a titolo gratuito - offrono la possibilità di partecipare a ragazzi e ragazze urcraini
-
Nuovi orari per la Biblioteca Manfrediana
Riprende l’apertura continuata in Biblioteca Manfrediana
Nuovo orario da lunedì 4 aprile -
Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
Gli eventi della XXII edizione faentina: un ricco calendario che si sviluppa in oltre tre mesi di varie iniziative
-
“Faentino lontano” e “Faentino sotto la Torre”
La Giunta ha assegnato i prestigiosi riconoscimenti ad Chiara Dal Borgo e Iside Cimatti. Domenica 26 giugno le premiazioni al Teatro Masini
-
-
Contributi per i libri di testo: i beneficiari
Disponibili sul sito gli elenchi dei beneficiari del contributo
-
La Carta dei Servizi del Settore "Servizi alla Comunità"
Disponibile la Carta dei Servizi del settore "Servizi alla Comunità" anche online
-
Carta d’identità: possibile il rinnovo sei mesi prima della scadenza
Il passaggio dalla versione cartacea a quella elettronica è effettuabile in qualsiasi momento
-
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021
Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus sono erogati in maniera automatica
-
-
Giorno della memoria
Gli eventi a ricordo della Shoah del popolo ebraico e delle vitime dei campi di sterminio nazisti
-
Autorizzazioni all'occupazione di suolo pubblico
Prorogate al 31 marzo 2022 tutte le autorizzazioni rilasciate per l'emergenza Covid19
-
-
-
Emergenza Covid: a Faenza mascherine all’aperto in occasione degli eventi in centro storico
Da martedì 7 dicembre a sabato 15 gennaio
-
Graduatoria Conciliazione vita-lavoro
La graduatoria con l'indicazione delle domande ammesse al contributo e l'elenco delle domande escluse
-
Spazio compiti
Una raccolta di doposcuola/spazio compiti presenti nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina
-
Prevenzione della corruzione: avviato il percorso partecipativo
Fino al 15 dicembre per inoltrare proposte ed osservazioni al Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza 2022-2024
-
Domande di iscrizione fuori termine al nido per l'a.e. 2021/22
Dal 1° dicembre, sul portale eCivis del Comune di Faenza
-
-
Inaugurazione Spazio Ceramica Faenza
Parte la fase pilota di uno spazio permanente in centro storico a Faenza per la mostra e la vendita dell’artigianato ceramico faentino
-
MEME Festival
Al via il festival ideato e organizzato da Menoventi, che entrerà nel vivo a ottobre con la sua duplice componente, performativa e formativa.
-
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
A ottobre riparte il Censimento: quest'anno i comuni interessati sono Faenza, Casola Valsenio e Solarolo
-
Il Comune di Faenza nel Tavolo Territoriale per il Turismo
Un progetto per aprire una nuova fase di sviluppo sinergico del turismo
-
-
Asili nido: pubblicata la graduatoria aggiuntiva per l'iscrizione alle sezioni per lattanti dei nidi per l'anno 2021-2022
E' disponibile la graduatoria aggiuntiva per l'assegnazione dei posti nido 2021-2022 - sezione lattanti
-
Vuoi diventare assistente civico? Sono aperte le iscrizioni!
Tutte le info per presentare domanda e frequentare il corso di formazione
-
Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti
La Regione Emilia-Romagna ha esteso agli under 19 la gratuità dell'abbonamento.
-
Sport in Unione il 22 agosto
Dalle ore 16.00 alle 20.00 - Parco V. Lombardi, Parco Liverani e Sferisterio Macrelli
-
-
Riapertura dei termini per l'iscrizione alla mensa scolastica
Possibile iscriversi da lunedì 16 AGOSTO 2021 fino a domenica 29 AGOSTO 2021
-
-
-